Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

PUBBLICATO IN G.U. IL BANDO ESAME AVVOCATO SESSIONE 2020.

Il Ministero della Giustizia ha indetto per l'anno 2020 la sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense. Il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – 4ᵃ serie speciale del 15 settembre 2020, n. 72.
 
Modalità. L’esame di Stato – sessione 2020 - si articola in tre prove scritte aventi ad oggetto:
- la redazione di un parere motivato, da scegliersi tra due questioni in materia regolata dal codice civile;
- la redazione di un parere motivato, da scegliersi tra due questioni in materia regolata dal codice penale;
- la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito proposto, in materia scelta dal candidato tra il diritto privato, il diritto penale e il diritto amministrativo.
Lo svolgimento delle prove scritte, che si terrà presso le sedi delle Corti di appello di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, L'Aquila, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Venezia e presso la sezione distaccata di Bolzano della Corte di appello di Trento, è previsto nelle seguenti date:
- 15 dicembre 2020: parere motivato in materia regolata dal codice civile;
- 16 dicembre 2020: parere motivato in materia regolata dal codice penale;
- 17 dicembre 2020: atto giudiziario in materia di diritto privato o di diritto penale o di diritto amministrativo.
 
Superate le prove scritte, il bando prevede l’accesso alle prove orali che consistono:
- nella discussione, dopo una sintetica illustrazione delle prove scritte, di brevi questioni relative a cinque materie, di cui una di diritto processuale, scelte preventivamente dal candidato tra le seguenti: diritto costituzionale, diritto civile, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto processuale civile, diritto processuale penale, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico e diritto dell'Unione europea;
- nella dimostrazione di conoscenza dell'ordinamento forense e dei diritti e doveri dell'avvocato.

DOWNLOAD BANDO QUI

Vai al Link di registrazione QUI

Rate:
Visualizzazioni: 41
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.