Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

CASSA FORENSE: BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER CANONI DI LOCAZIONE DELLO STUDIO LEGALE PER CONDUTTORI PERSONE FISICHE.

Si comunica che Cassa Forense, nell'ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel Regolamento per l’erogazione dell’assistenza e tenuto conto dell’attuale situazione emergenziale, ha indetto un bando straordinario per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale per conduttori persone fisiche – I/2020).

Tale bando prevede uno stanziamento pari ad € 3.600.000,00 ed il contributo è pari al 50% della spesa complessivamente documentata per canoni di locazione dello studio legale relativi al periodo 1° febbraio 2020 – 30 aprile 2020; il contributo stesso non può essere superiore ad € 1.200,00 al netto di Iva.

Il bando, pubblicato oggi, si riferisce esclusivamente ad iscritti che esercitino la professione in forma individuale (nei prossimi giorni seguirà un bando specifico per le associazioni professionali e le STA).

La domanda andrà inoltrata esclusivamente per via telematica, utilizzando l’apposita procedura presente nell’area riservata del sito Internet di Cassa Forense, a partire dalle ore 17.00 di oggi  17 aprile e fino alle ore 24.00 di lunedì 18 maggio 2020.

Si precisa che, ai fini della formazione della graduatoria, non si terrà conto in alcun modo dell’ordine di presentazione delle domande. La graduatoria finale, infatti, verrà formata sulla base dei criteri indicati all’art. 6 (minor reddito professionale prodotto nel 2018 e, a parità di reddito, minore età anagrafica e, in caso di ulteriore parità, maggiore anzianità di iscrizione alla Cassa).

Si precisa che la procedura di presentazione della domanda prevede l’obbligo di allegare copia del contratto di locazione registrato e intestato al richiedente nonché copia delle fatture/quietanze di pagamento relativamente ai canoni del periodo febbraio/aprile 2020.

17 aprile 2020


Rate:
Visualizzazioni: 585
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.