Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

CASSA FORENSE: PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI CONSEGUENTI A EPIDEMIA COVID-19.

Il Consiglio di Amministrazione, nel corso dell’odierna riunione e nell'ambito dei poteri previsti da Statuto e Regolamenti, ha adottato all'unanimità  misure di natura straordinaria a favore dei propri iscritti, sia sotto il profilo degli adempimenti previdenziali sia per quanto riguarda ulteriori interventi di natura assistenziale e di sostegno alla professione.

Adempimenti previdenziali (dichiarativi e contributivi)

Mod.5/2020: il termine regolamentare per la trasmissione in via telematica del mod. 5/2020, già fissato al 30/9/2020, è differito al 31/12/2020.

Autoliquidazione: il termine per il pagamento dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2020 (riferimento redditi 2019), già sospeso fino al 30/09/2020, è differito al 31/12/2020; i contributi dovuti potranno essere corrisposti con le seguenti modalità, alternative tra loro:

in unica soluzione entro il 31/12/2020, a mezzo MaV, senza interessi e sanzioni;
oppure

in due rate annuali di pari importo con scadenza 31/3/2021 e 31/3/2022, a mezzo MaV, maggiorate dell’interesse dell’1,50%, su base annua, senza sanzioni;
oppure

mediante iscrizione nel ruolo 2021 (da formare a ottobre 2021), maggiorati degli interessi nella misura dell’1,50%, senza sanzioni, con possibilità di chiedere ulteriori rateazioni direttamente al Concessionario (fino a 72 rate).
Contributo minimo soggettivo e di maternità per l’anno 2020: differimento dei termini di pagamento, a mezzo MaV,  al 31/12/2020, senza applicazioni di interessi e sanzioni, riservando eventuali ulteriori interventi, non di competenza del Consiglio di Amministrazione, alla valutazione e decisione del Comitato dei Delegati, Organo competente per Statuto, nel corso della prossima riunione.    

Misure assistenziali e di supporto alla professione

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di chiedere al Comitato dei Delegati, Organo competente per Statuto, l’utilizzo del fondo straordinario di € 10.000.000,00 previsto all’art. 22, comma IV, lett. c) Regolamento Assistenza per iniziative a sostegno della professione.

Lo stanziamento consentirà anche di adottare, con l’ausilio degli Ordini territoriali, ulteriori  misure nelle aree geografiche che risulteranno più colpite dagli effetti conseguenti il contagio da COVID-19.

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha, inoltre, deliberato:

due bandi straordinari per l’erogazione di contributi per canoni di locazione per lo studio professionale, l’uno riservato a conduttori persone fisiche e l’altro riservato a Studi Associati e Società tra Avvocati con uno stanziamento complessivo di € 5.600.000,00. I bandi prevedono il rimborso del 50% dei canoni corrisposti nel periodo 1° febbraio – 30 aprile 2020;
convenzione per l’accesso al credito agevolato Banca Popolare di Sondrio per anticipazione economica nella misura massima del 30% del volume d'affari IVA dell'anno 2019 nonché per acquisto di immobilizzazioni materiali ed immateriali necessarie allo svolgimento dell'attività lavorativa nella misura massima del 100% dei preventivi e/o fatture emesse da data non superiore a 30 giorni dalla richiesta di finanziamento;
convenzione per l’accesso al credito agevolato Banca Nazionale del Lavoro finanziamenti con una durata massima di 17 mesi;
un impegno di € 3.000.000,00 al fine di garantire l’accesso al credito degli iscritti tramite fondo di garanzia costituito con CDP;
estensione della Polizza sanitaria Unisalute con copertura COVID 19 ai video consulti psicologici e di igiene e profilassi;
implementazione della convenzione VIS VALORE per la consegna domiciliare di farmaci e parafarmaci;
implementazione del fondo in favore di superstiti e titolari di pensioni dirette cancellati da Albi, indirette e reversibilità da € 50.000,00 a € 340.000,00.

PDF QUI

  

Rate:
Visualizzazioni: 511
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.