Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

CORONAVIRUS: TUTTE LE DISPOSIZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE.

Il Consiglio nazionale forense, facendo seguito alle disposizioni governative e ministeriali in seguito all’emergenza coronavirus ha inviato oggi una circolare indirizzata ai Consigli dell’ordine degli avvocati e alle Unioni regionali forensi, con indicazioni precauzionali in linea con la massima cautela per la tutela della salute. “Il Cnf – si legge nella circolare inviata agli ordini – in attesa di avere dalle autorità competenti un quadro preciso della situazione, ha ritenuto di rinviare tutte le riunioni già fissate dei vari gruppi di lavoro e delle commissioni al fine di evitare spostamenti e trasferte verso Roma e prediligendo il lavoro a distanza”. L’istituzione forense ha inoltre deciso di non tenere le sedute giurisdizionali del mese di marzo così come tutti gli incontri e i convegni in programma l’ultima settimana di febbraio e il mese di marzo. Nella circolare il Cnf dispone anche il rinvio della inaugurazione dell’anno giudiziario forense, previsto a marzo, e indica agli ordini territoriali di valutare “ogni intervento utile per ciascun territorio, quanto alla formazione continua, certificazione di compiuta pratica, iscrizioni albi e registri, apparendo opportuno evitare per il prossimo futuro eventi territoriali e comunque momenti che comportino assembramenti di persone”. Sarà cura del Consiglio nazionale forense mantenere costantemente i rapporti istituzionali con il ministero della Giustizia e fornire tutti gli aggiornamenti utili all’esercizio della professione nei diversi territori in questa fase delicata. Per l’emergenza in corso è possibile consultare tutte le indicazioni in continuo aggiornamento sulla pagina del sito del Cnf dedicata all'emergenza. 

PAGINA QUI

Rate:
Visualizzazioni: 244
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.