Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy
Dove vuoi andare?
“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”
Dal 18 marzo 2019, Cassa Forense amplia i servizi informativi per gli iscritti con l’apertura di un apposito canale WhatsApp che consente ai professionisti di dialogare con la Cassa mediante il ricorso ad uno strumento moderno e flessibile, conosciuto e utilizzato a livello mondiale. Per accedere al servizio è necessaria una preventiva registrazione del proprio numero telefonico cellulare sul portale di Cassa Forense, nella sezione “Accesso riservato”, a cui seguirà l’invio di un messaggio di conferma con un codice per l’attivazione del servizio. Ogni iscritto alla Cassa potrà utilizzare un solo numero telefonico che, validato immediatamente dopo la registrazione, consentirà di accedere al canale di informazioni via WhatsApp nelle giornate dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Le modalità operative, le funzionalità e le garanzie di sicurezza sono quelle tipicamente offerte dalla piattaforma WhatsApp, senza particolari limitazioni. Il nuovo canale di informazioni non si sostituisce ma si aggiunge a quelli già esistenti (call center, mail, chat, ricevimento diretto) e viene sperimentato, per la prima volta in Italia, da un Ente di previdenza, nell’ottica di offrire una gamma di servizi sempre più moderna ed efficiente ai suoi iscritti. Il Presidente Avv. Nunzio Luciano