Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

ELENCO DIFENSORI D’UFFICIO, IL CNF COMUNICA LA PROROGA DEL TERMINE DI DEPOSITO DELLE ISTANZE DI PERMANENZA.

Il Consiglio Nazionale Forense ha provveduto a prorogare il termine per la presentazione dell’istanza comprovante la sussistenza dei requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco unico nazionale dei difensori disponibili ad assumere le difese di ufficio.

Il termine in oggetto è stato prorogato fino al 30 aprile 2019.

Lo si apprende da un provvedimento del CNF datato 4 dicembre 2018, inviato ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati e, per conoscenza, all’Unione Camere Penali Italiane.

Lo slittamento, nella specie, è stato disposto dal Coordinatore della Commissione del Consiglio Nazionale Forense in materia di difesa di ufficio e patrocinio a spese dello Stato, alla luce dell’art. 1, comma 1-quinquies del Decreto legislativo n. 6/2015 di riordino della disciplina della difesa d'ufficio, nonché visti gli artt. 5 e 6 del Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale e l’art. 2, comma 1, delle Linee guida nazionali interpretative per l’applicazione delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di difesa di ufficio.

Allo stato, gli avvocati disponibili ad assumere le difese di ufficio inseriti nell’elenco unico nazionale avrebbero dovuto presentare la detta istanza entro il 31 dicembre 2018.

Tuttavia, si è deciso di procedere con lo spostamento del termine in considerazione del numero minimo di istanze nel frattempo pervenute e dei problemi applicativi derivanti dall’utilizzo della piattaforma appositamente dedicata.


Rate:
Visualizzazioni: 936
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.