Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

MASCHERIN: “PERCHÉ LA SOSPENSIONE DELLA PRESCRIZIONE È CONTRARIA ALLA COSTITUZIONE”.

"La sospensione della prescrizione dopo una sentenza di primo grado avrebbe l'effetto, contrario alla volontà della nostra Costituzione, di tenere sotto ricatto processuale il cittadino a tempo indeterminato. Prima di turbare gli equilibri costituzionali, il governo dovrebbe affrontare questo tema delicato in maniera tecnica, ascoltando tutti, gli avvocati come i magistrati, e prendendosi tutto il tempo necessario. Perché se si fa in due ore un'operazione chirurgica che richiederebbe otto ore, forse risparmieremmo alcuni medicinali, ma avremo ammazzato il paziente". A dirlo, in una intervista al Foglio, è Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio Nazionale Forense l'organismo che rappresenta a livello istituzionale gli avvocati italiani.


Leggi l'intervista sul sito del Foglio QUI

Scarica l'intervista al Foglio QUI


Rate:
Visualizzazioni: 784
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.