Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

CASSA FORENSE: APPROVATA DAI MINISTERI VIGILANTI L’ABOLIZIONE TEMPORANEA DEL CONTRIBUTO MINIMO INTEGRATIVO.

I Ministeri vigilanti hanno approvato la temporanea abrogazione per gli anni dal 2018 al 2022 del contributo minimo integrativo.

Non sarà pertanto effettuata da Cassa Forense la riscossione della contribuzione minima integrativa per il quinquennio 2018-2022, fermo restando il pagamento del contributo minimo soggettivo nelle consuete quattro rate di febbraio, aprile, giugno e settembre.

Il contributo integrativo nella misura del 4% sull’effettivo volume d’affari prodotto si pagherà direttamente in sede di autoliquidazione (MOD. 5).

Ciò costituirà un effettivo risparmio sui contributi dovuti per moltissimi iscritti che producono un volume d’affari inferiore ad € 17.750,00.

“Con questo provvedimento vogliamo andare incontro, ancora una volta, all’avvocatura più debole. È stata una corsa: in tempi brevissimi, grazie ad un grande lavoro di squadra, siamo riusciti ad arrivare all’approvazione della misura da parte del Comitato dei Delegati e al consenso da parte dei tre Ministeri vigilanti, che ringraziamo per i tempi rapidi dell’istruttoria”, ha affermato il Presidente di Cassa Forense Avv. Nunzio Luciano.

Ricordiamo inoltre che sono state pubblicate sul sito della Cassa Forense le graduatorie relative al bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di nuovi strumenti informatici per lo studio legale e al bando per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione di specifiche competenze professionali. Le graduatorie contengono esclusivamente il codice meccanografico e il reddito utilizzato ai fini delle graduatorie stesse, unitamente all’importo di contributo riconosciuto.

Rate:
Visualizzazioni: 1193
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.