Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy
Dove vuoi andare?
“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”
È ufficiale: nella negoziazione assistita per separazioni e divorzi consensuali non si pagano le tasse. In altre parole, le parti non sono tenute a versare alcun contributo unificato nel momento in cui gli avvocati depositano l’accordo dei coniugi presso la Procura della Repubblica per il nulla osta del pubblico ministero. Inoltre non si applica neanche la sospensione feriale. Leggi la circolare Leggi quesito su CU