Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy
Dove vuoi andare?
“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”
L’Unione camere penali, attraverso un proprio comitato scientifico composto da illustri giuristi, ha elaborato una proposta di legge costituzionale al fine di consentire al dibattito – ormai risalente all’entrata in vigore del vigente Codice di procedura penale – sulla separazione delle carriere inquirenti e giudicanti della magistratura italiana, di lasciare le aule dei tribunali, l’Accademia e i dibattiti e convegni tra addetti ai lavori, per approdare al Parlamento italiano, con l’ambizione di trasformare in legge costituzionale le più nobili e sentite ragioni di quel dibattito...[continua a leggere]