Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy
Dove vuoi andare?
“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”
Dal 1° gennaio 2016, gli importi spettanti agli avvocati, tra spese diritti e onorari, per il gratuito patrocinio potranno essere immediatamente scalati dalle tasse dovute allo Stato. La novità è frutto di un emendamento alla legge di Stabilità, approvato in sede consultiva dalla commissione giustizia della Camera, al fine di ridurre i tempi di attesa, notoriamente lunghi, per ottenere la liquidazione dei compensi spettanti da parte dello Stato e rendere più appetibile il ricorso all'istituto per i legali. Leggi da Fisco.it