Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy
Dove vuoi andare?
“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato in Agosto il decreto ministeriale che introduce e disciplina le specializzazioni forensi, (Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2015) in attuazione del nuovo ordinamento della professione di Avvocato. Il CNF sottolinea l’importanza delle specializzazioni come processo di sempre maggior qualificazione della professione di Avvocato a garanzia dei cittadini e da atto al Ministro Orlando di aver compreso e condiviso l’importanza di tale processo. Gli Avvocati avranno la possibilità di specializzarsi in una delle aree definite dal decreto (ne sono previste ben 18 aree di specializzazione), tramite un percorso formativo specifico (Leggi in Gazzetta). Pubblichiamo anche il regolamento sulla formazione continua degli Avvocati (Leggi), a seguito alla riforma forense, approvata ormai due anni or sono dal Parlamento, per gli Avvocati, sarà obbligatorio maturare nel triennio 60 crediti formativi, con un minimo di 15 (quindici) l’anno, di cui 9 (nove) in materia concernenti la deontologia professionale.