Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy
Dove vuoi andare?
“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”
Cari Colleghi, Tramite il Consiglio dell'Ordine di Nuoro Vi informo sull'esito dell'incontro avvenuto ieri tra il Presidente Mascherin e il Ministro Orlando. I punti essenziali sono i seguenti : 1) per quanto riguarda le elezioni dei COA il Ministro intende procedere in via normativa e non regolamentare, prospettando una soluzione che tenga conto e assicuri le garanzie di pluralismo e rappresentanza di genere. 2) Sul disegno di legge in tema di concorrenza il Presidente del CNF ha insistito sulla attribuzione di competenze agli avvocati in materia di trasferimento di beni immobili , mentre con riferimento alle società di capitali si è ribadita la contrarietà dell'Avvocatura in quanto lederebbe l' autonomia e l'indipendenza della classe forense. 3) Si è chiesto e ottenuto da parte del Ministro piena rassicurazione sul fatto che le iniziative annunciate, riguardanti l'accorpamento degli ordini professionali non si riferiscono, né si riferiranno in futuro, ai consigli dell'ordine degli Avvocati. In ogni caso non saranno varate norme che comprimano in maniera ingiustificata le operatività degli organismi di mediazione negli Ordini e l'attività in essi svolta dagli Avvocati. Per cui la circolare interpretativa verrà sicuramente rivista in sede di autotutela. 4) Il Ministro Orlando ha convenuto sull'utilizzo delle copie cartacee nel PCT per cui si andrà a una rigorosa tipizzazione e delimitazione dei casi. 5) È stata ribadita la necessità che gli avvocati siano coinvolti a pieno titolo e senza limiti di sorta nei lavori delle conferenze permanenti aventi ad oggetto la determinazione degli oneri di spesa degli uffici giudiziari e destinate a prendere il posto delle vecchie commissioni di manutenzione. Così come è stata apprezzata dal Ministro l'iniziativa della costituzione di un gruppo di lavoro paritetico (CNF / Corte di Cassazione) in materia penale e civile. 6) Il Ministro ha altresì fornito rassicurazioni circa l'inserimento dell'Avvocatura nell'ufficio legislativo del Ministero e la regolamentazione delle convenzioni tra clienti forti e avvocati. Vedremo nei prossimi giorni che tipo di attuazione verrà data a questa intesa fermo restando che i risultati raggiunti hanno un comune denominatore e cioè aver affermato attraverso l'approvazione della L. N. 247 la specialità e specificità della professione forense rispetto alle altre libere professioni. Colgo l'occasione per informarvi che il Presidente Mascherin e la segretaria del CNF Rosa Capria terranno due eventi in Sardegna il 10 settembre (pomeriggio) a Sassari e l'11 settembre (pomeriggio) a Cagliari.
Cari saluti e buone vacanze a tutti,
PRIAMO SIOTTO